Ci presentiamo

  1. Home
  2. cfe
  3. Ci presentiamo

I ragazzi di terza media continuano a trovarsi, anche dopo….. la cresima

Dopo aver ricevuto la cresima nel mese di ottobre i ragazzi del dopo cresima, di terza media non si erano più ritrovati. Cercando di rimettere insieme i fili dispersi o comunque lasciati in sospeso, gli animatori, tre adulti variamente assortiti, hanno pensato bene di riprendere con una gita sulla neve, durante le vacanze di Natale. E da lì si è ripartiti trovandosi con regolarità al venerdì sera. E il gruppo che all’inizio non raggiungeva la decina di unità è andato via via crescendo grazie al “tam tam” dei ragazzi che di volta in volta partecipavano. La vivacità, se non a volte l’irrequietezza, di non pochi di loro, si è pensato bene di variare molto le forme del nostro ritrovarsi alternando gli incontri al chiuso a passeggiate e uscite, alternando i discorsi, al cantare assieme, al ballare, a giocare. Non è molto tempo che ci si incontra, ma ciononostante abbiamo provato a chiedere a loro di scrivere l’articolo per il “Qui S. Martino”, per raccontare che cosa sta succedendo tra noi e che esperienza stanno facendo. Abbiamo scelto di riportare i loro scritti così com’erano, senza molte correzioni. Infatti dalle poche righe che hanno fatto in tempo a scrivere si intuiscono molte cose che chi ha occhi per vedere vede.

Tra i ragazzi c’è stato anche chi, forse sottovalutando le proprie capacità letterarie, ha preferito cimentarsi con il disegno. Bene, abbiamo tenuto anche quello!

 

“Cominciando dalle origini…

Cominciamo la nostra presentazione descrivendo la nostra “famiglia” in continua crescita, conoscendoci e iniziando questo nuovo percorso dal 7 gennaio, con una favolosa uscita in montagna, a S. Giorgio, conoscendoci e iniziando a frequentarci non solo sul gruppo creato da Giulia su Whatsapp, ma chi anche a scuola, iniziando a passare il tempo assieme. All’inizio eravamo più o meno 10 ragazzi e ragazze, ma facendo passa parola in giro….”.

 

“Un venerdì sera, giorno del nostro incontro siamo partiti da una piccola via, siamo andati alle Ferrazze e abbiamo fatto una camminata notturna tra due torrenti e alla fine siamo arrivati fino alla chiesa. All’interno abbiamo cantato la canzone di Maria Isabel e abbiamo parlato dell’unione e dell’amicizia. Mi sono divertita perché è stata una bella passeggiata”.

“Durante la giornata sulla neve sono stata bene perché ci siamo aiutati tra il freddo e battute ed è stata proprio una bella giornata. In quel momento mi sono finalmente sentita amica di altri ragazzi e ragazze sperando che tutto duri di più”.

 

“Siamo andati alle Ferrazze e abbiamo fatto una camminata fino alla chiesa. Abbiamo cantato, ballato e parlato. E’ stata una bella serata e mi sono proprio divertita”.

“Ho fatto una bellissima esperienza partecipando a questa passeggiata. Mi sono tanto divertito, anche se ci sono stati alcuni momenti faticosi, poiché tra noi c’era anche chi infastidiva le persone. Però sono riuscito a divertirmi lo stesso tantissimo.

In questa avventura abbiamo corso tanto, abbiamo anche cantato in coro e fatto tante risate. Nel percorso ci siamo isolati tanto da tutti. Siamo andati dalla chiesetta di S. Antonio fino a quella delle Ferrazze e lì abbiamo cantato, ballato e siamo poi ritornati con un passo veloce perché eravamo molto in ritardo. Sulla via del ritorno don Andrea, ad un certo punto, ci ha proposto di fare una gara di corsa e subito pensavo che avrei perso e invece sono arrivato secondo. In questa avventura mi sono davvero molto divertito” (Alessandro).

 

“Venerdì 21 siamo andati a camminare alle Ferrazze. Partiti da via Manzoni, dalla chiesetta di S. Antonio per arrivare alla piccola chiesa di Ferrazze. Lungo il cammino siamo riusciti ad ammirare il paesaggio notturno e a stare assieme alla sera. Arrivati alla chiesa abbiamo fatto una cosa insolita: cantato e ballato”.

“Siamo partiti dalla chiesa ortodossa di S. Antonio per poi avviarci nel percorso della salute fino ad arrivare alla chiesa delle Ferrazze dove abbiamo fatto delle attività divertenti come ballare e cantare e parlato di unione e di gruppo. E’ stato molto divertente perché camminando abbiamo legato molto più come gruppo scherzando insieme”.

 

“La scorsa settimana siamo andati a camminare sulla ciclopedonale tra S. Martino e Ferrazze. Siamo partiti dalla chiesetta in uso agli ortodossi e siamo andati fino alla chiesa di Ferrazze”.

 

“Siamo un gruppo di ragazzi di terza media e ci ritroviamo ogni venerdì sera. Ogni tanto facciamo qualche bella gita sotto il cielo stellato. Siamo un bel gruppo animato e molto allegro”.

 

 

Cristo è grande!!!

E i segni che Egli è presente e ci accompagna sono evidenti.

 

 

Menu